Aerospaziale e MarittimoAerospaziale e Marittimo

Aerospaziale e Marittimo

Come gestire le sfide di settori aerospaziale e marittimo: migliorare la sicurezza, la sostenibilità e l’efficienza operativa.

Le industrie aerospaziale e marittima sono realtà altamente tecniche, con un ruolo fondamentale nell’innovazione tecnologica e nella precisione operativa. Per settori come questi, ottimizzare le performance in virtù del miglioramento continuo significa: integrare le tecnologie più avanzate per garantire la massima sicurezza, migliorare la sostenibilità e soddisfare standard normativi sempre più rigorosi. L’avanzamento tecnologico offre grandi opportunità per ridefinire e trasformare questi modelli di business. Certo, è una sfida complessa.
In Kaizen Institute semplifichiamo le sfide complesse. Con l’approccio e gli strumenti giusti è possibile intervenire anche nelle molteplici e articolate dimensioni delle industrie aerospaziale e marittima, ottenendo risultati misurabili immediati e a lungo termine.

Come possiamo supportarti

Ridurre i costi della non qualità

Individuiamo e riduciamo le inefficienze e i difetti che comportano costi e muda – il non valore – migliorando l’affidabilità del prodotto. Le nostre strategie si focalizzano sulla rilevazione e la correzione precoce per prevenire costosi errori durante tutto il processo produttivo.

Migliorare la gestione del controllo qualità

L’approccio KAIZEN riduce i tempi dei processi del controllo qualità e test, migliorando l’efficienza e la reattività nelle operazioni. Implementiamo strumenti di monitoraggio e tecniche comprovate per giungere all’adesione agli standard più elevati.

Ottimizzare il design del layout di fabbrica

Ridisegniamo le linee di assemblaggio per migliorare il flusso e l’efficienza, ottimizzando spazi e le risorse negli ambienti produttivi. Le nostre soluzioni personalizzate garantiscono che ogni metro quadrato dell’impianto contribuisca a operazioni più snelle e migliorare il flusso in virtù di una maggiore produttività.

Gestire il flusso completo

Snelliamo l’intero processo produttivo, per ottenere operazioni fluide e la consegna puntuale di componenti e prodotti. La nostra analisi e la regolazione di ogni fase del flusso di lavoro, migliora la capacità di trasmissione – Throughput – e riduciamo i colli di bottiglia, diminuendo i tempi di esecuzione dell’operazione.

Applicare le tecniche Lean Six Sigma

Utilizzando le metodologie DMAIC, ti aiutiamo a definire, misurare, analizzare, migliorare e controllare i processi produttivi per eliminare gli sprechi e aumentare la produttività. I nostri esperti Lean Six Sigma offrono formazione e supporto ai progetti per potenziare il tuo team.

Ridisegnare le linee MRO

Ridisegniamo le operazioni di manutenzione, riparazione e revisione per migliorarne l’efficienza e ridurre i tempi di consegna. La nostra analisi approfondita individua i miglioramenti chiave nelle procedure di manutenzione e nella logistica della catena di fornitura.

Individuiamo e riduciamo le inefficienze e i difetti che comportano costi e muda – il non valore – migliorando l’affidabilità del prodotto. Le nostre strategie si focalizzano sulla rilevazione e la correzione precoce per prevenire costosi errori durante tutto il processo produttivo.

L’approccio KAIZEN riduce i tempi dei processi del controllo qualità e test, migliorando l’efficienza e la reattività nelle operazioni. Implementiamo strumenti di monitoraggio e tecniche comprovate per giungere all’adesione agli standard più elevati.

Ridisegniamo le linee di assemblaggio per migliorare il flusso e l’efficienza, ottimizzando spazi e le risorse negli ambienti produttivi. Le nostre soluzioni personalizzate garantiscono che ogni metro quadrato dell’impianto contribuisca a operazioni più snelle e migliorare il flusso in virtù di una maggiore produttività.

Snelliamo l’intero processo produttivo, per ottenere operazioni fluide e la consegna puntuale di componenti e prodotti. La nostra analisi e la regolazione di ogni fase del flusso di lavoro, migliora la capacità di trasmissione – Throughput – e riduciamo i colli di bottiglia, diminuendo i tempi di esecuzione dell’operazione.

Utilizzando le metodologie DMAIC, ti aiutiamo a definire, misurare, analizzare, migliorare e controllare i processi produttivi per eliminare gli sprechi e aumentare la produttività. I nostri esperti Lean Six Sigma offrono formazione e supporto ai progetti per potenziare il tuo team.

Ridisegniamo le operazioni di manutenzione, riparazione e revisione per migliorarne l’efficienza e ridurre i tempi di consegna. La nostra analisi approfondita individua i miglioramenti chiave nelle procedure di manutenzione e nella logistica della catena di fornitura.

Impatto

> 70%

Riduzione media dei costi della non qualità

40 al 60%

Riduzione media del lead time

20 al 35%

Aumento medio della produttività

Vuoi sapere di più sugli strumenti lean per aumentare l’efficienza dei team aziendali?

Scopri il nostro programma di formazione personalizzato per sviluppare l’OTE (Overall Team Efficiency) e migliorare e misurare le skills delle tue persone

Il nostro approccio

Questa analisi porta alla progettazione di una soluzione personalizzata e a un piano di implementazione. Il contributo dei team è fondamentale per il successo di qualsiasi percorso Lean. Organizziamo i team dei nostri clienti per rompere i silos funzionali e sviluppare competenze di miglioramento continuo.

KAIZEN Institute's process roadmap with six numbered steps interconnected in a sequential flow. Step 1: Preparation. Step 2: Current state analysis, Step 3: On-the-job training. Step 4: Vision design. Step 5: ROI Calculation, and Step 6: Implementation Roadmap.
KAIZEN Institute's process roadmap with six numbered steps interconnected in a sequential flow. Step 1: Preparation. Step 2: Current state analysis, Step 3: On-the-job training. Step 4: Vision design. Step 5: ROI Calculation, and Step 6: Implementation Roadmap.

Supportiamo i nostri clienti nell’implementazione del piano dell’iniziativa, garantendo che gli obiettivi prefissati vengano raggiunti.

Vuoi iniziare?

Scopri le opportunità chiave dei tuoi processi avviando un cantiere diagnosi

Change Management

L’approccio di Kaizen Institute è pratico, pragmatico e collaborativo. Lavoriamo assieme ai nostri clienti sul loro gemba – dove avvengono le cose – e osserviamo le opportunità sul campo.

I nostri esperti combinano una profonda esperienza con capacità analitiche e di problem solving, portando una prospettiva esterna e oggettiva alle sfide e alle opportunità del settore.

Vuoi ottenere maggiori approfondimenti?

Creiamo soluzioni personalizzate per ogni area di business

Kaizen Institute lavora direttamente con il team cliente sul campo (gemba) con un approccio “Hands On” e “Teaching by doing” (insegnare facendo).