

Gestione del Magazzino e distribuzione
Trasforma la Supply Chain per ottimizzare la value chain end-to-end e la flessibilità
La logistica può rappresentare un fattore di differenziazione che permette alle aziende di aumentare la quota di mercato e il profitto utilizzando supply chain efficienti, flessibili e agili per far fronte alle richieste dei clienti. Bisogna superare la concorrenza costruendo Operation logistiche veloci e precise ed evitando gli stockout, le consegne mancate e i lead time lunghi. L’obiettivo è progettare e implementare un network logistico ottimizzato per soddisfare i clienti, un attivatore per la crescita su nuovi mercati e prodotti.
Possiamo supportarti nel migliorare ogni sfaccettatura della tua supply chain, attraverso un approccio personalizzato alla gestione del magazzino e al trasporto, che può essere continuamente riadattato man mano che l’azienda cresce. Il nostro modello mira a trasformare le supply Chain in strutture efficienti, flessibili e agili che possano velocemente adattarsi alla domanda dei clienti che è in continua evoluzione.
Approccio tradizionale
Approccio lean
Approccio tradizionale
Ottimizzazione locale
Approccio lean
Ottimizzazione end-to-end
Approccio tradizionale
Value chain “push”
Approccio lean
Value chain “pull”
Approccio tradizionale
Basso livello di servizio
Approccio lean
Bassi costi di servizio
Le nostre soluzioni
La nostra esperienza e le nostre soluzioni ti aiuteranno a definire una strategia di stoccaggio e trasporto che influirà direttamente sull’esperienza dei clienti e sulla crescita ed efficienza generali. Il nostro modello è progettato per migliorare radicalmente la velocità della value chain e la flessibilità.
- Aumentare il flusso in tutti i loop logistici, dai fornitori ai clienti
- Sviluppare una supply chain veloce, agile e flessibile
- Limitare l’effetto bullwhip riducendo l’inventario e gli stockout in tutta le fasi attraverso algoritmi pull
- Diminuire il lead time delle operation e aumentare il livello di servizio
- Ottimizzare la disponibilità, l’efficienza e l’efficacia delle risorse
- Aumentare la produttività e l’occupazione degli operatori e della flotta
- Sviluppare un modello di pianificazione dei trasporti accurato e con percorsi ottimizzati
Impatto
Dal 25 al 35%
Aumento medio del livello di servizio
Dal 15 al 20%
Riduzione media dei costi di servizio
Dal 20 al 30%
Aumento medio della produttività
I risultati dei clienti
Scopri come implementarlo nella tua organizzazione
Vuoi iniziare?
Scopri le opportunità chiave dei tuoi processi avviando un cantiere diagnosi
Insights

Infografica
Perché è importante ottimizzare la Supply Chain?

Storia di Successo
Il programma Kaizen Bticino 2.0

Storia di Successo
Carpigiani: il percorso KAIZEN
Want to get more insights?
Ogni settore affronta ostacoli diversi
Kaizen Institute collabora con i propri clienti utilizzando un approccio pratico e sul campo.