
Categoria: Insights IT
-
Il ritmo della leadership: un workshop per allineare il management aziendale
La leadership è il cuore pulsante di qualsiasi organizzazione. È il catalizzatore che guida l’azienda verso nuovi traguardi, ispirando e motivando i membri del team a dare il meglio di sé. In questo articolo, esploreremo l’essenziale ruolo dei leader nelle organizzazioni, illustrando le tendenze che plasmeranno la leadership negli anni a venire e sottolineando l’importanza…
-
L’importanza del Daily KAIZEN™ per la gestione del miglioramento continuo
Sono diversi i fattori che impediscono ai team KAIZEN™ di sostenere i risultati rivoluzionari ottenuti dalle loro attività di miglioramento. Per superare questi ostacoli, le organizzazioni possono implementare programmi di Daily KAIZEN™ per incoraggiare i comportamenti Lean tra tutte le persone, coltivare una cultura del miglioramento continuo e migliorare costantemente le performance. I dati emersi dal CI Index sottolineano…
-
We grow people, our people grow flowers: KAIZEN™ in Marginpar
Sono le 6:30 del mattino, siamo a Luglio ma è inverno in Kenya, a Nairobi, ci sono 18°C e zero zanzare. Appena passato ai controlli trovo il mio autista e mi dirigo verso l’albergo che ci ospiterà per tutta la settimana. Mentre camminiamo con il van percorrendo i circa 10 km che ci separano dalla meta.…
-
Il programma Kaizen Bticino 2.0
“KAIZEN™ ha permesso di alzare ulteriormente l’asticella ed accedere ad un nuovo livello di performance, coinvolgendo tutte le persone e funzioni.” Contesto La BTicino S.p.A. è un’azienda metalmeccanica fondata nel 1936 che opera nel settore delle apparecchiature elettriche in bassa tensione destinate agli spazi abitativi, di lavoro e di produzione, distinte in soluzioni per la distribuzione dell’energia,…
-
Prendersi cura delle persone e del territorio: KAIZEN™ in TMP
Lungo la settecentesca Via Vandelli, strada commerciale che il Duca Francesco III D’Este volle realizzare per garantire a Modena l’accesso al mare di Massa e Carrara, attraversando l’Appennino e le Alpi Apuane, si trova, a 850 m di altitudine, Lama Mocogno. In questa cittadina montana di 2800 abitanti, si trova un’azienda famigliare particolarmente vivace, la TMP.…
-
KAIZEN™ Flow nell’industria di processo
Contesto Il miglioramento continuo del flusso produttivo è una tematica diffusa, specialmente quando applicato al settore manifatturiero. Tuttavia, è più raro incontrare nella letteratura casi riguardanti industrie di processo, nelle quali è richiesto l’utilizzo di strumenti, metodologie e indicatori KAIZEN™ specifici per un contesto caratterizzato da priorità e caratteristiche differenti. Qui troviamo infatti grandi impianti, produzioni continue e set up…
-
Centro Unico di Prenotazione – migliorare il punto nevralgico del Servizio Sanitario Nazionale
Come riportato dal Ministero della Salute “per Centro Unificato di Prenotazione (CUP) si intende il sistema centralizzato informatizzato di prenotazione delle prestazioni sanitarie, deputato a gestire l’intera offerta (SSN, regime convenzionato, intramoenia, ecc.) con efficienza, strutturando in modo organizzato l’attività delle unità eroganti per ciò che attiene l’erogazione delle prestazioni, interfacciandosi a questo scopo con le…
-
Life Elettronica: migliorare per crescere
Life Elettronica è un’azienda familiare di Modena specializzata nella produzione di schede elettroniche ad alto tasso di contenuto tecnologico e sistemi meccatronici complessi. Con un fatturato stimato di oltre 22 ML di euro e più di 120 dipendenti, serve clienti OEM del settore biomedicale, ferroviario, automotive, racing e oleodinamica. Negli ultimi 5 anni ha assistito ad una crescita del 20-25% all’anno…
-
Daily Kaizen: lo sviluppo dei team naturali
Chi sono i Team Naturali? I Team Naturali sono formati da persone che ogni giorno si incontrano e lavorano assieme, nello stesso ufficio, reparto, linea, processo. Normalmente sono organizzati con i Team Leader e gli Operatori. Il loro contributo al miglioramento può valere dal 2% al 5% all’anno. Per raccoglierlo è necessario creare l’ambiente e le competenze adatte al…
-
L’importanza della figura del Lean Manager per garantire l’eccellenza aziendale
. Ci sono diversi modi in cui le organizzazioni gestiscono i progetti e il personale destinato al Miglioramento Continuo in azienda. Queste diverse modalità riflettono l’impegno dell’organizzazione nei programmi KAIZEN™ e il loro riconoscimento come diver fondamentale per la strategia e l’eccellenza aziendale. I dati raccolti mostrano che il 31% delle organizzazioni ha designato un responsabile Lean…