Categoria: Insights IT

  • KAIZEN™ everywhere: perché è importante estendere il miglioramento continuo in tutte le aree dell’organizzazione

    I processi di trasformazione KAIZEN™ possono essere molto impegnativi a causa delle numerose variabili che devono essere considerate durante la progettazione e l’implementazione delle iniziative breakthrough. Per gestire con successo queste sfide, le organizzazioni dovrebbero stabilire una struttura articolata che abiliti e guidi i processi di miglioramento attraverso i progetti e i cantieri Kaizen. I risultati del CI Index ci…

  • Training Within Industry

    Il know how dell’azienda è uno degli asset più importanti per la continuità aziendale e la crescita delle attività di produzione. Di solito ce ne accorgiamo solo quando le persone chiave, gli ”esperti” vanno via o sono orientati su altri progetti.  Quali sono le difficoltà per fare l’addestramento in tempo? – Non c’è mai tempo…

  • Perché misurare e valutare i risultati e l’impatto delle iniziative KAIZEN™

    Le attività KAIZEN™ possono portare cambiamenti significativi in diverse aree aziendali, ma per farlo, le organizzazioni devono impostare un processo strutturato per misurare efficacemente il loro impatto. Impostando un processo di misurazione strutturato è possibile ottenere inisght significativi sugli effetti delle attività di miglioramento, favorire il senso di responsabilità e rifinire ed ottimizzare costantemente la…

  • L’azienda KAIZEN™ a 360°: Acqua Minerale San Benedetto

    Acqua Minerale San Benedetto è stata la vincitrice dell’edizione 2021 del KAIZEN™ Award Italia.  Attiva in 100 paesi e leader nel settore beverage analcolico, Acqua Minerale San Benedetto conta 1.953 dipendenti nel mondo, un fatturato da 778 milioni di euro e 44 linee di imbottigliamento in Italia per una capacità produttiva di 4,49 miliardi di bottiglie l’anno. Il suo percorso di miglioramento continuo è iniziato nel 2012 e…

  • Kaizen: il percorso verso il miglioramento uno scalino alla volta

    Cambiare in meglio. L’ambizione di chi fa KAIZEN™ è cambiare in meglio il mondo.  Iniziamo dalle fabbriche, dagli uffici, dai magazzini, dai trasporti, dai negozi, dal Gemba. La strategia KAIZEN™ è semplice ma controintuitiva, non parte dall’ “As Is” per costruire il “To be”, trascinandosi dietro tutti i bias ed i paradigmi dei successi del passato…

  • KAIZEN™ flow nei servizi

    Sei in coda davanti alle casse di un impianto sciistico: fai il giornaliero o lo skipass famiglia? Devi prenotare il tagliando dell’auto o il cambio gomme: sai già gli orari di apertura? Devi chiamare un centro di prenotazione per una visita medica e dal call center ti chiedono come possono esservi utile?  Sono tutti contesti…

  • Gestione Industriale del Savoir Faire: la trasformazione di un piccola manifattura di scarpe uomo eleganti

    Fare scarpe è da più di un secolo l’anima della azienda, marchio unico nel panorama delle calzature maschili, che oggi ha la sede produttiva in Italia. Tutto è cominciato a fine ottocento con il fondatore, che fu tra i primi ad introdurre innovazioni nella costruzione delle scarpe: ad esempio la “court shoe”, prima scarpa ricavata…

  • Rossimoda: KAIZEN™ e creatività nel product development

    Uno dei malintesi più diffusi a proposito di KAIZEN™ è che esso sia adatto solamente alle linee di assemblaggio e ad altre situazioni rigidamente strutturate. Il cammino KAIZEN™ di un calzaturificio italiano con prodotti di fascia alta lo smentisce, dimostrando che KAIZEN™ è in grado di favorire la formazione di un ambiente nel quale le…

  • Il ritmo della leadership: un workshop per allineare il management aziendale

    La leadership è il cuore pulsante di qualsiasi organizzazione. È il catalizzatore che guida l’azienda verso nuovi traguardi, ispirando e motivando i membri del team a dare il meglio di sé. In questo articolo, esploreremo l’essenziale ruolo dei leader nelle organizzazioni, illustrando le tendenze che plasmeranno la leadership negli anni a venire e sottolineando l’importanza…

  • L’importanza del Daily KAIZEN™ per la gestione del miglioramento continuo

    Sono diversi i fattori che impediscono ai team KAIZEN™ di sostenere i risultati rivoluzionari ottenuti dalle loro attività di miglioramento. Per superare questi ostacoli, le organizzazioni possono implementare programmi di Daily KAIZEN™ per incoraggiare i comportamenti Lean tra tutte le persone, coltivare una cultura del miglioramento continuo e migliorare costantemente le performance. I dati emersi dal CI Index sottolineano…