Categoria: Insights IT

  • Implementazione di un modello di eccellenza operativa nell’industria alimentare

    > £800,000 Risparmio Annuale L’azienda e la crescita nel settore alimentare L’azienda opera nell’industria della produzione alimentare, con un focus specifico sulla lavorazione e trasformazione del cioccolato e del cacao. Con un volume di vendite annuo di circa 220 milioni di sterline e oltre 2.000 dipendenti, i suoi principali mercati di riferimento sono il Regno…

  • +25% Produttività nel Food | KAIZEN™ Success Story

    Qualità Artigianale e Crescita Industriale: la Sfida di Poggio del Farro  Poggio del Farro è un’azienda dell’appennino toscano specializzata nella produzione di alimenti a base di farro. Fondata nel 1999, l’azienda nasce dalla volontà della Famiglia Galeotti di entrare nel mercato del food e dalla necessità di valorizzare un territorio speciale, particolarmente difficile da coltivare,…

  • Migliorare l’Efficienza nel settore del Food

    Azucarera è uno dei principali produttori di zucchero in Spagna, con una lunga tradizione industriale e una visione orientata all’innovazione e alla sostenibilità. Con l’obiettivo di rendere più competitive le proprie operations, l’azienda ha avviato un ambizioso progetto di trasformazione. Per aumentare l’efficienza nel settore alimentare, Azucarera ha ottimizzato le linee di produzione e il…

  • Operational Excellence: il Miglioramento Continuo nel Settore Oil & Gas

    “Il vero potenziale emerge quando l’Operational Excellence diventa un linguaggio condiviso tra tutte le funzioni aziendali […], promuovendo una cultura di collaborazione e miglioramento continuo, le organizzazioni possono davvero aprirsi a nuove opportunità di crescita sostenibile.”– Sanchay Roy, GM Manufacturing, Quality & Engineering di Shell, sul ciclo PDCA. Nonostante le sfide legate alla carenza di…

  • Kaizen e Logistica | L’Evoluzione di Colfert dal 2012

    Colfert, leader nella distribuzione di ferramenta e accessori per serramenti è da sempre impegnata nell’offrire un servizio di eccellenza ai propri clienti. Grazie a una solida esperienza nel settore, ha sviluppato un modello distributivo efficiente e affidabile, capace di garantire la consegna di tutti gli ordini evadibili in AxB. Questo approccio, unito a una forte…

  • Perché è importante ottimizzare la Supply Chain?

    Le aspettative sul valore che le supply chain possono apportare stanno crescendo, spinte dalla continua volatilità e incertezza dei mercati globali. L’aumento dei costi delle materie prime e la rapida digitalizzazione rappresentano alcune delle sfide che spingono le aziende a innovare per restare competitive. In un contesto sempre più complesso ed esigente, ottimizzare la supply…

  • L’Hoshin Planning e la X Matrix

    Hoshin Planning L’Hoshin Planning, nota anche come Deployment Policy o Deployment della Strategia, è una metodologia per implementare una strategia organizzativa e garantire l’allineamento di tutte le figure coinvolte. La Hoshin Planning definisce obiettivi breakthrough per i prossimi 3-5 anni basati sulle priorità strategiche dell’organizzazione, che vengono convalidati dai dati raccolti dalla Voice of the…

  • L’arte dell’allineamento: Creare Sinergia in Azienda con Strat to Action

    Pablo Picasso, uno degli artisti più innovativi del XX secolo, è celebrato per la sua capacità di armonizzare elementi diversi in opere d’arte di impatto. Le sue creazioni, spesso caratterizzate da forme e colori in contrasto, danno vita a narrazioni che sfidano ogni convenzione. L’arte di Picasso è una perfetta metafora per il mondo aziendale:…

  • Pneumatici Agricoli: Strategie per Crescere e Migliorare in un Mercato Altalenante

    Negli ultimi cinque anni, il mercato degli pneumatici agricoli in Europa ha mostrato dinamiche altalenanti, influenzate da fattori economici e climatici. Dopo una crescita costante fino al 2019, il settore ha subito un rallentamento nel 2020 a causa della pandemia, con un calo della domanda dovuto alla riduzione delle attività agricole e dei trasporti. Dal…

  • Favorire la crescita e l’efficienza nelle operation del Food & Beverage: la Guida

    Le aziende del Food & Beverage stanno affrontando sfide senza pari nelle loro operation come l’aumento dell’inflazione, che influisce sui prezzi dell’energia e delle materie prime, oltre a influenzare i tassi di interesse. Inoltre, i consumatori sono molto più consapevoli e con aspettative sempre maggiori verso le aziende di prodotti alimentari, richiedendo maggiore trasparenza, impegno…