Categoria: Insights IT

  • Perché è importante ottimizzare la Supply Chain?

    Le aspettative sul valore che le supply chain possono apportare stanno crescendo, spinte dalla continua volatilità e incertezza dei mercati globali. L’aumento dei costi delle materie prime e la rapida digitalizzazione rappresentano alcune delle sfide che spingono le aziende a innovare per restare competitive. In un contesto sempre più complesso ed esigente, ottimizzare la supply…

  • L’Hoshin Planning e la X Matrix

    Hoshin Planning L’Hoshin Planning, nota anche come Deployment Policy o Deployment della Strategia, è una metodologia per implementare una strategia organizzativa e garantire l’allineamento di tutte le figure coinvolte. La Hoshin Planning definisce obiettivi breakthrough per i prossimi 3-5 anni basati sulle priorità strategiche dell’organizzazione, che vengono convalidati dai dati raccolti dalla Voice of the…

  • L’arte dell’allineamento: Creare Sinergia in Azienda con Strat to Action

    Pablo Picasso, uno degli artisti più innovativi del XX secolo, è celebrato per la sua capacità di armonizzare elementi diversi in opere d’arte di impatto. Le sue creazioni, spesso caratterizzate da forme e colori in contrasto, danno vita a narrazioni che sfidano ogni convenzione. L’arte di Picasso è una perfetta metafora per il mondo aziendale:…

  • Pneumatici Agricoli: Strategie per Crescere e Migliorare in un Mercato Altalenante

    Negli ultimi cinque anni, il mercato degli pneumatici agricoli in Europa ha mostrato dinamiche altalenanti, influenzate da fattori economici e climatici. Dopo una crescita costante fino al 2019, il settore ha subito un rallentamento nel 2020 a causa della pandemia, con un calo della domanda dovuto alla riduzione delle attività agricole e dei trasporti. Dal…

  • Favorire la crescita e l’efficienza nelle operation del Food & Beverage: la Guida

    Le aziende del Food & Beverage stanno affrontando sfide senza pari nelle loro operation come l’aumento dell’inflazione, che influisce sui prezzi dell’energia e delle materie prime, oltre a influenzare i tassi di interesse. Inoltre, i consumatori sono molto più consapevoli e con aspettative sempre maggiori verso le aziende di prodotti alimentari, richiedendo maggiore trasparenza, impegno…

  • Favorire la crescita e l’efficienza nelle operation del Food & Beverage: la Guida

    Negli ultimi anni, le aziende del settore Food & Beverage in Italia stanno affrontando una crescente pressione sui margini operativi, dovuta a vari fattori, tra cui la compressione dei prezzi e la concorrenza dei canali discount. Al quadro si aggiunge l’aumento dei costi dell’energia e la stagionalità dei prodotti che non è più così prevedibile,…

  • Guida Completa alle 5S e alla Formazione 5S

    La metodologia delle 5S è tra le più importanti quando si parla di Kaizen e Lean. Proprio come le fondamenta sono essenziali per la stabilità di un edificio, le 5S sono cruciali per l’eccellenza operativa di ogni impresa. In questo articolo ti offriamo uno sguardo dettagliato su questa metodologia e su come è possibile trasformare…

  • Wittur: un training system per la crescita e l’eccellenza

    Wittur è il primo gruppo mondiale nel settore dei componenti per ascensori, elevatori, porte, motori e cabine per ascensori. Wittur è presente a livello commerciale in più di 50 paesi e ha 13 siti produttivi in 3 continenti. L’azienda ha un fatturato di circa 900M€ e circa 5000 dipendenti nel mondo.  Negli ultimi anni è stata protagonista di una notevole crescita, sia in termini…

  • Meccanica Cataldi: the KAIZEN™ spirit that revolutionizes a company

    Anche le piccole aziende possono fare la differenza. Ce l’ha dimostrato la Meccanica Cataldi, azienda metalmeccanica di Bologna che con coraggio ha saputo cogliere la sfida del miglioramento continuo arrivando a vincere il KAIZEN™ Award Italia 2018 per la categoria “Piccole e Medie Imprese”.  L’azienda è stata fondata nel 1971 e negli ultimi anni è stata protagonista di…

  • Fare KAIZEN™ in Ducati: un miglioramento da campioni

    Una storia lunga quasi cento anni, un fatturato da 736 milioni, 3 stabilimenti produttivi nel mondo, 600 prodotti finiti e oltre 750 concessionari in 90 paesi. Come ha ricordato Carlo Ratto sul palco del KAIZEN™ Award Italia 2018, Ducati Motor Holding è un’azienda abituata a vincere. Lo testimonia, oltre alle vittorie ottenute nel Campionato Mondiale Superbike, anche la recente vittoria nella categoria Grandi Organizzazioni del KAIZEN™ Award Italia. KAIZEN™ in…